Skip to content

2022 – Costanza Cernusco

Nata a Torino e laureata con 110 e lode in Giurisprudenza all’Università di Torino con una interessante ed originale tesi in inglese in diritto internazionale sulle implicazioni del cambiamento climatico sui diritti umani. Ha al suo attivo pubblicazioni in lingua inglese e riconoscimenti di merito, nonchè diverse…

Continua

2021 – Beatrice Parentella

Nata a Padova, si è laureata con lode in Giurisprudenza all’Università di Trento con una tesi in inglese sulle implicazioni culturali nella difesa di casi di giustizia penale internazionale. Ha al suo attivo pubblicazioni anche in lingua inglese e diverse esperienze di studio e sociali, anche all’estero,…

Continua

2020 – Angelica De Vito

Nata a Napoli nel 1995, Angelica de Vito si è laureata con lode in Giurisprudenza all’Università Federico II con una tesi sulla disciplina penale in materia di trapianti ed eutanasia. Vanta un eccellente curriculum ricco di significative e coerenti esperienze…

Continua

2018 – Camilla Ioli

Camilla Ioli, nata a Bologna nel 1992, si è laureata con lode in Giurisprudenza all’Università di Bologna con una tesi in inglese sul ruolo degli hotspot nelle politiche migratorie della UE che presenta elementi di particolare rilevanza ed originalità. Ha numerose e…

Continua

2017 – Chiara Chisari

Chiara Chisari, nata a Roma nel 1992, si è laureata con lode in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi sperimentale relativa alla valutazione dell’effettività dei processi rieducativi nel contesto carcerario. Ha realizzato numerose e qualificate esperienze…

Continua

2016 – Marta Gionco

Nata a Biella nel 1991, Marta Gionco si è laureata nel 2014 con 110 e Lode in Giurisprudenza all’Università di Torino con una tesi su "orientamento internazionale di fronte alle nuove forme di schiavitù". Fluente in numerose lingue, ha realizzato valide esperienze sia nel…

Continua

2015 – Martina Cerasoli

Nata a L’Aquila nel 1985, Martina Cerasoli si è laureata con 110 e Lode all’Università di Pisa in Scienze per la Cooperazione e lo Sviluppo nel 2013 con una tesi sul peacekeeping in Darfur. Ha sviluppato esperienze formative sia in Italia che all’estero nel campo dei diritti in situazioni di conflitto, dimostrando un forte interesse e motivazione nel campo. Accettata dalla Academy of International Humanitarian Law di Ginevra per un Executive Master in International Law in Armed Conflicts di 18 mesi.

Continua

2014 – Arianna Ranuschio

Nata a Bollate (MI) Arianna Ranuschio ha conseguito una doppia laurea con lode in Scienze Internazionali e Diplomatiche all'Università di Bologna il 16/7/2013 e alla Johns Hopkins University, School of Advanced International Studies. Ha lavorato come volontaria per UNHCR in…

Continua

2013 – Paola Botta

Laureata con 110 e Lode in Sviluppo e Diritti Umani all'Università  di Bologna nel 2012, Paola Botta è nata a Cantù nel 1987 e ha sempre dimostrato un forte interesse per la tutela dei rifugiati, alimentato sia da esperienze pratiche che…

Continua

2012 – Giovanni Poggiani

Laureato con 110 e Lode in Giurisprudenza all’Università di Pisa nel 2011, Giovanni Poggiani è nato a Bergamo nel 1987. Ha un eccellente curriculum di studi, esperienze di elevato profilo e pubblicazioni anche in lingua.

Ammesso sia all’università di Cambridge (UK) che ad un LLM in Human Rights presso la Georgetown University (USA), ha ottenuto un Master of Philosophy in International Relations a Cambridge con un percorso di studi focalizzato sulle missioni di peacekeeping dell’Unione Europea.

Si è poi avviato nella carriera diplomatica e lavora alla Direzione Generale Italiani all’Estero, Ufficio Politiche Migratorie presso il Ministero degli Affari Esteri.

Continua
Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.