Skip to content

Scuola Media Ristori 2011/2012: piccoli cittadini crescono

L'I.C. Adelaide Ristori – Durante accoglie bambini e ragazzi del centro storico della città (quartiere Mercato e Pendino), meglio noto come Forcella, considerato territorio ormai storicizzato di illegalità, dove i bambini sono testimoni di pratiche camorristiche proprie della delinquenza locale che fa da padrona nel territorio.

Il quartiere, per la sua conformazione urbanistica, è del tutto privo di spazi ricreativi all'aperto e di adeguate strutture sportive. Di conseguenza la giornata dei giovani, ma anche degli adulti, si consuma nella inedia più diffusa: entro le mura domestiche, in ambienti sovraffollati e talvolta igienicamente non appropriati, con l'unica alternativa di passare molte ore davanti alla televisione o ai videogiochi, con grave pregiudizio per lo sviluppo delle capacità espressive, comunicative, cognitive, affettive e relazionali; ma anche in strada, a giocare a pallone in "campetti improvvisati" o sul motorino per esibirsi in impennate e rocambolesche manovre per suscitare l'ammirazione da parte del gruppo, sprezzanti della pericolosità dei gesti, incuranti del pericolo per sé e gli altri.

Il casco, per questi piccoli centauri, risulta un optional.

Le regole della sicurezza stradale sono il cuore del progetto “Piccoli Cittadini Crescono”, promosso dalla Fondazione e rivolto a due prime classi della scuola media, ragazzi di 11 anni di età media, che inizierà venerdì 14 ottobre e durerà per tutto l’anno scolastico sotto la guida di Salvatore Guadagnuolo.

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.