Bambini ucraini nel nostro doposcuola
In coordinamento con la rete educativa del Rione Sanità abbiamo accolto due bambini ucraini nel nostro doposcuola.
In coordinamento con la rete educativa del Rione Sanità abbiamo accolto due bambini ucraini nel nostro doposcuola.
Eco e Narciso sono i protagonisti di una storia d’amore che finisce male. Chissà cosa sarebbe successo se avessero provato a comunicare... Se uno dei due avesse alzato la voce o lo sguardo... Se solo avessero saputo ascoltarsi. La loro…
Cos’è la felicità? E la tristezza? Cosa sono la rabbia, la paura, la meraviglia? Le emozioni sono un’incognita. Sono le nostre domande e le nostre risposte alle cose. Sono traguardi e punti di partenza, ma anche tutto il viaggio che…
Queste sono state le ultime parole di Luca Varriale dopo la Coppa Italia under 18 di karatè del 2021. 9 a 0 il risultato finale, mortificante e demotivante, dopo che anche nelle gare precedenti era sempre stato sconfitto al primo…
Nata a Torino e laureata con 110 e lode in Giurisprudenza all’Università di Torino con una interessante ed originale tesi in inglese in diritto internazionale sulle implicazioni del cambiamento climatico sui diritti umani. Ha al suo attivo pubblicazioni in lingua inglese e riconoscimenti di merito, nonchè diverse…
Su indicazione della Commissione Esaminatrice, la Fondazione ha attribuito la 13a borsa di studio Alessandro Pavesi sui diritti umani a Costanza Cernusco, laureata con 110 e lode in Giurisprudenza all’Università di Torino con una interessante ed originale tesi in inglese in diritto internazionale sulle implicazioni…
Il giorno 21 marzo 2022 si è riunita la Commissione Esaminatrice nominata dalla Fondazione Alessandro Pavesi, nelle persone dei professori Carla Masi (Presidente), Cosimo Cascione e della dottoressa Giuliana Doria, presente in videoconferenza su piattaforma Skype il prof. Pasquale De Sena. La Commissione ha esaminato…
Il 21 marzo è andato in scena al Teatro dei Piccoli il progetto "Bosco Buonanotte", un laboratorio teatrale svolto dai ragazzi della sezione IIB della Russo Montale coordinati dalla professoressa Ida Comite. Tredici padri raccontano le loro esperienze ai figli…
I ragazzi e le ragazze della 2A dell’IC Adelaide Ristori, hanno realizzato questo breve video (link). Sarebbero dovuti andare in scena ma la situazione non l’ha permesso. Come al solito i ragazzi sanno reagire alle difficoltà e quando sono motivati…
Sono tornati a fiorire i sorrisi. Sono sorrisi di occhi. Le labbra sono ancora nascoste dalle mascherine. Ma gli occhi no, quelli sorridono. Li abbiamo incontrati, alla ripresa dei laboratori teatrali. Occhi vivi, su corpi che non ne vogliono più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Cliccando su accetta acconsenti all’uso dei cookie.